Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La riforma del condominio, esperti a confronto a Rossano | VIDEO

Riforma del condominio. Rossano ha ospitato il primo convegno nazionale sulla riforma 220 del 2012 in materia di  condominio organizzato da Giovanni Lefosse  referente nazionale relazioni esterne CondoAssociazione. L’incontro, dal titolo  Il condominio dopo la riforma,  ha messo a confronto non solo gli addetti ai lavori ma anche condomini, amministratori, commercialisti, avvocati, geometri, ingegneri e architetti. L’evento si è tenuto nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino. I lavori, che hanno visto come moderatore Alessandro Bloise, sono stati aperti da  Giovanni Lefosse. I relatori, provenienti da tutta Italia, hanno portato i loro qualificati contributi al dibattito su questo settore, riformato in toto dal legislatore per rispondere alle nuove esigenze  e semplificare le procedure. Oggi molti gli strumenti a disposizione di amministratori e cittadini  per il controllo della gestione condominiale.L’evento, patrocinato dalla Regione Calabria e dal Comune di Rossano, è stato un momento di confronto tra diverse categorie professionali, tra cui avvocati  e commercialisti .

Oltre alle novità della riforma, come la maggiore trasparenza e un accesso facilitato agli atti, o i nuovi obblighi previsti per chi dell’amministrazione di un condominio decide di farne il proprio mestiere, si è discusso di chi il condominio lo vive davvero: i condomini. Delle difficoltà che incontrano nel comprendere fino in fondo i documenti, di come devono tutelarsi, ma anche del fatto che troppo spesso si rifiutano di partecipare alle riunioni. “Chiunque volesse – ha ricordato Peter Geti, presidente di CondoAssociazione – può iscriversi alla nostra associazione. Lo aiuteremo a districarsi nelle “scartoffie”, a difendersi da amministratori poco chiari, insomma a essere più consapevole”.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: