Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ecoross Educational a Crosia Mirto. Si punta sui bambini, le future generazioni

Ha preso il via dalle scuole primarie di Crosia l’edizione 2023-2024 di Ecoross Educational, con nuove e coinvolgenti lezioni rivolte alle classi quarte che si sono svolte dal 23 al 30 ottobre facendo tappa in tutti i plessi cittadini.

«I bambini sono le generazioni del futuro e da loro bisogna partire per avere un ambiente più pulito», queste le parole del sindaco Antonio Russo, che ha assistito alle lezioni dell’informatrice ambientale Aldina Provenza.

Il Sindaco Antonio Russo

«La scuola – continua il Sindaco – è il luogo fecondo per la consapevolezza ecologica che i nostri ragazzi, da brave sentinelle dell’ambiente e controllori degli adulti, divulgano pure ai genitori, portandola a casa. Per tale ragione – conclude – la nostra amministrazione apprezza iniziative così, che non aiutano solo l’Ente, ma permettono di preservare il pianeta attraverso il raggiungimento di percentuali significative di raccolta differenziata».

Simone Turco

Testimone della rispondenza e corrispondenza alunni-famiglie e del trend positivo del territorio è il dott. Simone Turco, Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana di Ecoross: «A Crosia la percentuale di raccolta differenziata si attesta a livelli più che soddisfacenti. Siamo felici del risultato ma continuiamo senza sosta la nostra politica ambientale e i progetti, quali Ecoross Educational, atti ad ispirare queste buone tendenze».

Ed è proprio in giornate come queste che è possibile cogliere i frutti del lavoro sinergico tra l’azienda e gli istituti d’istruzione: «I miei alunni – afferma la DS Rachele Donnici dell’IC Crosia-Mirto – hanno dimostrato ancora sensibilità e interiorizzazione del rispetto ambientale, con riflessioni importanti sulle tematiche dell’ecosostenibilità. Le competenze green da essi maturate anche grazie alla costante presenza di Ecoross, sono oggi comprese nelle linee guida ministeriali per l’educazione civica nella scuola primaria. Tali incontri non possono che fortificare l’attenzione dei giovani all’ambiente che li circonda, a se stessi e all’altro» (Comunicato stampa).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: