Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Abbattere liste d’attesa, Udicon promuove progetto rete digitale per accedere a servizi di app Cup Calabria, ancora poco usata

(Fonte: Udicon Provinciale Cosenza) – CORIGLIANO-ROSSANO (CS), martedì 1 aprile 2025 – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l’accesso ai servizi sanitari abbattendo le liste d’attesa. Nonostante, però, rappresenti uno strumento fondamentale per agevolare gli utenti rimane ancora troppo poco conosciuta e utilizzata. Anche per questo motivo, UDiCon ha aderito al progetto Rete Digitale, con l’obiettivo di assistere ed accompagnare i cittadini all’utilizzo di questo applicativo, fornendo supporto e informazioni utili.

MISURA INNOVATIVA PER ABBATTERE LISTE D’ATTESA MA AD OGGI INEFFICACE
È quanto fanno sapere Nico Iamundo e Ferruccio Colamaria, rispettivamente presidente regionale e presidente provinciale dell’Unione per la Difesa dei Consumatori (UDiCon) condividendo preoccupazione per l’inefficacia prodotta fino ad ora da quella che, a tutti gli effetti, è una misura innovativa pensata per limitare i disagi.

APPLICATIVO PUÒ FARE DIFFERENZA SOPRATTUTTO IN AREE PERIFERICHE
In un contesto in cui la sanità calabrese è messa a dura prova – dicono – con liste d’attesa interminabili e disagi soprattutto nelle aree periferiche, l’App CUP Calabria può fare la differenza. Attraverso questa funzione, infatti, è possibile prenotare visite specialistiche, esami e prestazioni sanitarie in modo semplice e veloce, direttamente dal proprio smartphone o computer, senza doversi recare necessariamente agli sportelli.

SOLO IL 12% DEI CALABRESI UTILIZZA L’APP, SERVE PIÙ COMUNICAZIONE
Eppure – evidenziano i responsabili UDiCon – solo il 12% dei calabresi utilizza l’App! È evidente che c’è bisogno di una maggiore informazione e di una comunicazione più efficace per far conoscere questo strumento così che sia fruibile da tutti i cittadini.

NUOVA INIZIATIVA UDICON VOLTA A COLMARE DIVARIO DIGITALE
L’obiettivo della nuova iniziativa promossa dal Comune di Corigliano – Rossano e alla quale Udicon ha aderito, è di colmare il divario digitale e rendere più accessibili i servizi sanitari a tutti, soprattutto a chi vive nelle aree più isolate della regione. Siamo convinti, infatti, che un maggiore utilizzo dell’applicativo, accessibile da ogni device, possa contribuire a ridurre le liste d’attesa e a migliorare l’efficienza del sistema sanitario calabrese.

UNA MAREA DI SERVIZI A PORTATA DI CLICK PER TUTTI
Dalla consultazione dei tempi medi di attesa per la fruizione di prestazioni specialistiche del servizio sanitario pubblico alla prenotazione con ricetta dematerializzata, ricetta rossa e in regime di libera professione; dalla visualizzazione dello storico delle prenotazioni effettuate alla stampa dei promemoria di prenotazione per finire alla modifica e all’annullamento di un appuntamento. Sono queste alcune delle tante funzioni esplorabili attraverso CUP Calabria e a portata di click.

SPORTELLI UDICON FORNIRANNO SUPPORTO E ASSISTENZA CON CF O SPID/CIE
Per chiunque avesse bisogno di supporto nell’accedere a questa preziosa risorsa in rete – concludono Iamundo e Colamaria – ci si può rivolgere ad uno dei nostri sportelli presenti sui territori e attraverso il Codice Fiscale associato alla ricetta oppure lo SPID/CIE potrà ricevere assistenza da parte degli operatori UDiCon. (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: