Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Accusato di maltrattamenti e minacce, il Tribunale dispone la scarcerazione

Torna in libertà l’uomo di 39 anni accusato di una lunga serie di reati tra cui maltrattamenti in famiglia, danneggiamento aggravato, resistenza, violenza e minaccia a pubblico ufficiale.

Il Tribunale di Castrovillari, con il giudice monocratico Giuseppa Ferrucci, ha accolto la richiesta della difesa disponendo la revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari e sostituendola con l’obbligo di presentazione quotidiana ai carabinieri per la firma.

L’uomo era stato arrestato in seguito a gravi episodi avvenuti tra aprile e maggio 2024. Secondo quanto ricostruito dalla Procura di Castrovillari, avrebbe sottoposto i propri genitori a continue minacce e richieste di denaro, provocando un clima di angoscia tale da compromettere la vita familiare e causando anche lesioni personali.

In un altro episodio, avvenuto il 13 aprile 2024, si era recato al Commissariato di Polizia di Rossano dove aveva distrutto il citofono d’ingresso, urlato e minacciato gli agenti, danneggiato l’arredamento della sala d’attesa e spintonato il personale in servizio nel tentativo di sottrarsi a un controllo.

Per questi fatti vennero disposte due distinte misure detentive in carcere, poi riunite in un unico procedimento con giudizio immediato. La Procura aveva contestato anche la recidiva reiterata e specifica.

La decisione del Tribunale arriva in accoglimento della linea difensiva sostenuta dall’avvocato Giuseppe Vena, legale di fiducia dell’indagato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: