Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aggressione al tecnico Lepera: l’Amministrazione procede con querela, espressa solidarietà in una riunione pubblica

Il sindaco Aiello: “la vicenda è stata denunciata dalla sottoscritta alle autorità e chi ha diffuso notizie false e tendenziose dovrà difendersi in tribunale”

CROSIA – Il responsabile dell’Ufficio tecnico e Urbanistica, ingegnere Luigi Lepera, non solo ha ricevuto la solidarietà dell’intera Amministrazione con una riunione pubblica con tutti i dipendenti all’interno del Comune, ma lunedì 30 ha anche sporto denuncia per l’increscioso fatto di violenza avvenuto alle porte del Municipio. Certa stampa dunque farebbe bene ad informarsi prima di fare uscire pubblicamente informazioni non veritiere e tutt’altro che verificate. Così il sindaco Maria Teresa Aiello: “la vicenda è stata denunciata dalla sottoscritta alle autorità e chi ha diffuso notizie false e tendenziose dovrà difendersi in tribunale. Un giornalista che rispetti il codice deontologico della professione non può diramare certe notizie senza aver prima appurato la veridicità dei fatti e senza aver nemmeno ascoltato la parte lesa. Condendo il tutto con illazioni di pessimo gusto e senza alcun fondamento. L’ Amministrazione da me guidata – rimarca la prima cittadina – lo ribadisco con forza come già fatto nell’incontro avuto con tutti i dipendenti comunali appena rientrata da Roma, dove mi trovavo per motivi personali, non abbasserà mai la testa di fronte ad azioni che in qualsiasi modo possano offendere, denigrare o peggio intimorire chi esercita funzioni pubbliche”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: