L’Istituto Tecnico Agrario “Majorana” di Corigliano-Rossano si conferma all’avanguardia nella formazione e nell’innovazione agricola. È infatti tra i pochi in Italia a dotarsi di droni multispettrali per la mappatura analitica dei terreni, strumento chiave dell’agricoltura di precisione.
Nei giorni scorsi, gli studenti delle classi III, IV e V hanno partecipato a una dimostrazione pratica di volo e raccolta dati, guidati dai docenti e da esperti del settore come Agrobit, Agricolus e Tenute Librandi. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal dirigente scolastico Saverio Madera, che ha sottolineato l’obiettivo di fornire agli studenti competenze spendibili sul mercato del lavoro, in linea con le sfide dell’agricoltura digitale.
Attraverso la tecnologia drone e l’utilizzo di software avanzati, gli studenti hanno potuto toccare con mano strumenti in grado di rilevare criticità nelle colture, come carenze idriche e nutrizionali, aprendo prospettive concrete anche in termini occupazionali. L’esperienza, arricchita dal confronto con agronomi ed esperti, conferma la missione del Majorana: unire formazione, innovazione e sviluppo del territorio.
redazione I&C
![]() |
![]() |
![]() |