Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al via la collaborazione tra l’IIS Palma Green Falcone Borsellino e Assonautica Cosenza

Al via la collaborazione tra l’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano e Assonautica Cosenza. Una sinergia strategica che è stata sancita nel corso del recente incontro tra il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico e il presidente dell’associazione provinciale impegnata nella valorizzazione del settore marittimo dott. Domenico Nigro Imperiale.

L’appuntamento, al quale erano presenti anche i proff Leonardo Russo e Natalino Algieri, ha rappresentato un momento fondamentale di conoscenza e confronto tra due realtà chiave del territorio: da un lato, l’offerta formativa dell’Istituto scolastico con il suo indirizzo Trasporti e Logistica, articolazione Conduzione del Mezzo Navale; dall’altro, il mondo del lavoro rappresentato da Assonautica Italiana, associazione promossa dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. Obiettivo comune la promozione e la tutela degli interessi dell’economia marittima, incentivando sviluppo, turismo e attività produttive legate al mare.

Nel corso del tour dell’istituto, il dott. Nigro Imperiale ha avuto modo di visitare il laboratorio di Carteggio e Simulazione Navale, esprimendo apprezzamento per le attrezzature e i simulatori presenti. Quella dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino è in effetti un’offerta formativa che non solo prepara gli studenti alle sfide del settore, ma si inserisce perfettamente nella visione di crescita e innovazione sostenuta da Assonautica.

L’incontro, durante il quale il Presidente di Assonautica ha illustrato anche i numeri importanti dell’economia del mare e delle filiere afferenti, pari al 10,2% del PIL nazionale per un valore aggiunto attivato di 178 mld di Euro, ha acceso i riflettori sulla necessità di incrementare l’attenzione da parte degli stakeholder e di creare una rete solida tra le associazioni di categoria del territorio per valorizzare le professioni legate al mare e sfruttare al meglio le potenzialità economiche e sociali che questa risorsa può offrire. Da qui l’impegno a rafforzare ulteriormente la collaborazione tra l’Istituto scolastico e Assonautica al fine di sviluppare progetti congiunti per promuovere la cultura della nautica e favorire una formazione tecnica sempre più mirata, creando opportunità per gli studenti attraverso stage, tirocini ed una offerta formativa arricchita in grado di prepararli alle sfide del mercato del lavoro (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: