Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alberghiero e Agrario protagonisti giornata regionale ringraziamento Coldiretti

(Fonte: IIS E. Majorana/Corigliano-Rossano) CORIGLIANO-ROSSANO (CS), lunedì 11 novembre 2024 – Sono orgoglioso di vedere i nostri studenti protagonisti in un’occasione così importante e di ricevere parole di incoraggiamento e di apprezzamento da parte di Monsignor Maurizio Aloise, Arcivescovo della Diocesi di Rossano–Cariati.

IL DIRIGENTE: UN ONORE PER LA SCUOLA PARTECIPARE A QUESTO EVENTO
È quanto ha dichiarato il dirigente scolastico Saverio Madera, esprimendo soddisfazione per il coinvolgimento e l’impegno dimostrati dagli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario e dell’Istituto Professionale Alberghiero IIS Majorana, nella 74ª Giornata Regionale del Ringraziamento promossa da Coldiretti Calabria, sotto la guida del presidente regionale Franco Aceto e svoltasi nel Centro Storico di Rossano

CONDIVISA GRATITUDINE PER PREZIOSO LAVORO AGRICOLTORI CALABRESI
È stato un grande onore per la nostra scuola, rappresentata dall’Istituto Tecnico Agrario e dall’Istituto Professionale Alberghiero IPSEOA, partecipare a questo evento, condividendone e sostenendone il messaggio: celebrare la gratitudine verso la terra e il prezioso lavoro degli agricoltori calabresi.

TUTELA AMBIENTE E BIODIVERSITÀ, IMPORTANTE MOMENTO RIFLESSIONE
In un momento in cui salvaguardare l’ambiente, tutelare la biodiversità e rispettare gli ecosistemi sono diventate priorità imprescindibili, questa celebrazione, guidata spiritualmente da Sua Eccellenza Mons. Maurizio Aloise, ha offerto – ha continuato il dirigente – un’importante occasione di riflessione.

BENEDIZIONE TRATTORI, SIMBOLO LEGAME TRA FEDE E LAVORO AGRICOLO
Numerosi sono stati i momenti simbolici che si sono succeduti: dalla celebrazione della Santa Messa nella Cattedrale della Madonna Achiropita, fino al momento conviviale sul sagrato di piazza Duomo. Qui, gli studenti dell’Alberghiero hanno preparato una degustazione di prodotti identitari, rafforzando il legame con la tradizione gastronomica calabrese. La Giornata si è conclusa con la suggestiva benedizione dei trattori, simbolo concreto del legame tra fede e lavoro agricolo.

DIRIGENTE RINGRAZIA COLDIRETTI PER IMPEGNO VALORIZZAZIONE MONDO RURALE
Un sentito ringraziamento – continua – va a Coldiretti Calabria per il costante impegno nella valorizzazione del mondo rurale e della cultura agricola della nostra regione, e per aver accolto la nostra scuola in questa significativa giornata di riflessione e gratitudine.

DEGUSTAZIONE IDENTITARIA CON PRODOTTI AZIENDA AGRICOLA MAJORANA
Tra le specialità offerte, frittelle di pasta cresciuta con pomodoro e basilico e bruschette di pane con olio novello. La brigata di cucina, guidata dai docenti Pietro Bloise e Roberto Pastore, con il supporto dei tecnici Andrea Tenuta e Carmine Brutto, ha utilizzato materie prime dell’Azienda Agricola del Majorana, come l’olio extravergine di oliva Momena, Campione d’Italia e farine ricavate dal grano coltivato nei campi dell’Istituto.

CONSEGNATO PANIERE PRODOTTI STAGIONE: LEUCOCARPA E CLEMENTINE IGP
Anche gli studenti dell’Agrario hanno partecipato con entusiasmo, portando un paniere di prodotti di stagione coltivati nella loro azienda agricola, tra cui spiccavano, donate dalla Coldiretti, le olive bianche Leucocarpa e le clementine IGP, simbolo della ricchezza agricola locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: