Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

All’Istituto Comprensivo Erodoto la Giornata della Gentilezza alla scoperta del Galateo

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, l’Istituto Comprensivo Erodoto ha promosso una serie di attività dedicate alla conoscenza del Galateo e delle buone maniere. La Dirigente Susanna Capalbo in merito alla manifestazione che ha coinvolto tutti i plessi dell’Istituto, dichiara che «L’idea è già radicata nel modello di Scuola senza Zaino che valorizza la dimensione emotiva e sociale dell’apprendimento. Attraverso una comparazione con i sistemi scolastici orientali abbiamo rilevato quanto e come Paesi, come per esempio il Giappone,  a fondamento dei propri curricoli sin dalla scuola dell’infanzia pongono l’educazione verso le buone maniere che poi porta i visitatori a notare una delle  specialità dei cittadini giapponesi particolarmente attenti al rispetto e alla gentilezza verso gli altri».

La tematica che fa da sfondo all’Istituto per il corrente anno scolastico “Convivere con rispetto, crescere con gentilezza” mira appunto a promuovere anche la conoscenza di linguaggi gentili che permettano a piccoli e grandi di affrontare qualsiasi situazione per vivere in armonia con gli altri. In  un mondo sempre più veloce e interconnesso, diviene fondamentale per bambini e ragazzi riscoprire i valori del rispetto, della cortesia e dell’attenzione verso gli altri. Da qui l’idea di approfondire linguaggi e contenuti  del Galateo.

Attraverso laboratori pratici e momenti di riflessione, gli alunni  hanno appreso l’importanza dei piccoli gesti che fanno la differenza nella vita quotidiana: dal salutare con un sorriso al comportarsi con educazione a tavola, fino alla gentilezza online; nella convinzione che queste competenze non solo migliorano le relazioni interpersonali, ma contribuiscono a costruire una comunità più accogliente, rispettosa e solidale.

L’evento si è sviluppato per classi parallele che hanno presentato un gesto di Galateo in forma di quadro plastico attraverso la fantasia e creatività dei team docenti. Nello specifico, nel cortile del plesso “Amerise” è stato creato il setting con l’utilizzo di gazebi tematici dove alunni  di ogni classe hanno inscenato aspetti salienti del galateo: il saluto, il galateo del corpo nelle varie attività,  la conversazione educata. Gli studenti delle scuole medie hanno realizzato come segno di gentilezza degli acchiappasogni, ancora oggi ritenuti simboli di positività, amuleti speciali, portatori di forza interiore, fiducia, gioia e saggezza.

Una manifestazione che ha inteso mettere in evidenza l’importanza delle buone maniere che contribuiscono a ristabilire quei rapporti di comprensione e gentilezza che rendono più semplice e piacevole la vita quotidiana (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: