Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alta Velocità, Graziano (Azione): «Dalla Calabria arrivi una proposta unitaria»

(Giuseppe Graziano, Cons. Reg. e Pres. Azione Calabria) COSENZA – Sul progetto dell’Alta Velocità occorre che la Calabria esca fuori con una proposta unitaria e condivisa delle istituzioni regionali, così che risulti inappellabile ma – soprattutto – racchiuda il volere e la volontà dei calabresi contro la quale nessuno può porre obiezioni. Ecco perché è opportuno, quanto necessario, indire un tavolo programmatico, al quale invitare tecnici ed esperti del settore della mobilità e delle infrastrutture, che indichino la migliore soluzione a servizio delle esigenze dei nostri territori. La partita del tracciato dell’AV non può essere una questione di campanile e ancor meno può giocarsi su prese di posizioni molto politiche e poco scientifiche che rischiano di tramutare quest’opera in qualcosa di irrealizzabile.

Lo afferma il Consigliere regionale e Presidente di Azione Calabria, Giuseppe Graziano, che ha avanzato la proposta del Tavolo Programmatico nel corso dell’ultima Conferenza dei Capigruppo durante la quale si è discusso anche del nuovo tracciato dell’Alta Velocità ferroviaria.

Il mio – aggiunge – è un appello alla concretezza per evitare che una questione strategica ed estremamente importante per lo sviluppo della nostra regione e per la sua competitività non si consumi esclusivamente nella bagarre ideologica e di posizioni degli ultimi mesi. A noi non serve il tracciato più bello, piuttosto serve il tracciato più utile a supportare in modo omogeneo le esigenze di tutta la Calabria. E non può essere la politica a decidere qual è la soluzione progettuale migliore.

Questo – ricorda il Presidente di Azione Calabria – è un lavoro per tecnici che sono chiamati, attraverso le loro competenze, a fornire tutte le risposte necessarie alle esigenze poste dalla politica. Se non si compie questo passaggio credo ogni discussione rimanga fine a se stessa e volta esclusivamente a riempire la pancia del populismo.

Si parla di Alta Velocità in Calabria – sottolinea – come se fosse un progetto da realizzare domani. Non è così e questo è scritto chiaramente nel Piano di Investimenti di RFI. Ad oggi gli unici interventi che trovano una totale copertura finanziaria sono la realizzazione della linea AV Battipaglia-Romagnano per 2,9 miliardi (attivazione nel 2026) e il raddoppio della Galleria Santomarco Cosenza-Paola per 2,1 miliardi (attivazione nel 2032). Insomma di Alta Velocità in Calabria ancora non se ne parla e comunque non è totalmente finanziata dal momento che da Romagnano a Reggio Calabria occorrerebbero 24 miliardi di euro e ci sarebbero finanziamenti attivi solo sul tratto fino a Praia a mare, per appena 7 miliardi. Dunque, credo sia dovere della politica regionale “sfruttare” questo tempo per strutturare una strategia. Innanzitutto per varare una proposta progettuale unitaria e tecnicamente realizzabile e con questa fare pressione sul Governo centrale per pianificare gli stanziamenti necessari alla sua realizzazione. Ecco perché, allora, l’utilità di un confronto tecnico-istituzionale aperto e utile che contrapponga alla fuffa di questi mesi qualcosa di concreto e soprattutto – conclude Giuseppe Graziano – credibile agli occhi dei calabresi. (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: