Alto Jonio, Nuova S.S. 106. Cassano e Villapiana avranno 2 nuovi svincoli che vanno ad aggiungersi ai 4 svincoli (Sibari, Cerchiara-Francavilla, Trebisacce e Roseto) contenuti nel progetto esecutivo i cui lavori, secondo quanto riferisce Anas, avanzano nel rispetto del crono-programma previsto ed hanno raggiunto, ad oggi, il 72% dei lavori che riguardano il Terzo Megalotto Sibari-Roseto pari a 39 chilometri. “Registriamo con soddisfazione – ha scritto in un nota-stampa l’ex sindaco Paolo Montalti – la notizia di stampa diffusa dall’Assessore Gianluca Gallo ed evidenziata dal Comune di Villapiana, riguardante l’impegno della Regione Calabria per la realizzazione di due nuovi svincoli a Cassano e Villapiana… Questo importante risultato, – aggiunge l’Avv. Montalti – di cui va dato merito al Presidente Occhiuto e all’Assessore Gallo, è il frutto del pluriennale impegno svolto dagli allora sindaci Papasso e Montalti e dalle rispettive Amministrazioni Comunali”. In realtà risulta che alla Regione Calabria era stato assegnato il compito di fare sintesi rispetto alle richieste singole degli 8 Comuni interessati al tracciato della nuova S.S. 106. Per la verità il compito di mediare tra Comuni, Anas e Ministero doveva riguardare anche, e forse soprattutto, le opere compensative pari a 18milioni di euro dell’intero finanziamento di 1miliardo e 300milioni. Ma delle cosiddette opere compensative si sono perse le tracce e sarebbe necessario che i Sindaci tornassero a riaprire questo focus onde evitare che…”finita la festa, gabbato il Santo”. Secondo quanto riferisce l’ex sindaco di Villapiana Paolo Montalti, che ha ufficialmente ringraziato il Presidente Occhiuto, la decisione di proporre al Ministero l’introduzione dei 2 nuovi svincoli è stato il frutto di un incontro probante svoltosi a Catanzaro alla presenza dei due Sindaci, del Presidente Occhiuto, dell’Assessore Gallo, del DG Claudio Moroni e dell’On. Straface nel quale Occhiuto aveva rassicurato i Sindaci che i 2 svincoli sarebbero stati realizzati dando l’incarico all’Assessore Gallo di relazionarsi con il Dipartimento LL.PP. della Regione Calabria per chiedere al CIPE di riaprire i cordoni della borsa e prevedere i 2 nuovi svincoli. Stesso impegno però, a sentire quanto riferito dal sindaco di Trebisacce Avv. Franco Mundo preoccupato del fatto che con il solo svicolo-Sud, direzione Cosenza, e senza lo svincolo nord direzione Taranto scomparso dal progetto originario Trebisacce venisse seriamente danneggiata, il presidente Occhiuto avrebbe assunto l’impegno, finora non rispettato, per la realizzazione di uno svicolo, meno complicato e meno costoso, da realizzare, secondo il suggerimento del Comune di Trebisacce, presso località 104. In realtà, senza questo svincolo, Trebisacce subirebbe un danno incalcolabile: il territorio comunale sarebbe attraversato quasi interamente in galleria e verrebbe completamente oscurata l’immagine di Trebisacce.
Pino La Rocca
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |