Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alto Jonio, “Parole in Movimento”: dialogo e confronto su temi di stretta attualità

ALTO JONIO. Un’intera giornata dedicata al confronto delle idee su tematiche di stretta attualità.

L’evento, in programma domenica 29 dicembre presso l’Auditorium “E. Cappa” di Amendolara-Centro, è stato organizzato, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Amendolara guidata da Maria Rita Acciardi, da “Noi – Nuova Onda Jonica”, un Collettivo composto per lo più da giovani di ambo i sessi residenti nell’Alto Jonio Cosentino, impegnati nel sociale e nella società civile per favorire l’incontro e il confronto costruttivo sulle idee attraverso “Parole in Movimento – Voci e Visioni per un Futuro Condiviso”.

Lo start dell’evento ci sarà alle ore 10.30 con il tema più attuale e scottante che riguarda la Sanità nell’Alto Jonio e in particolare il futuro traballante del Distretto Sanitario che un tempo era dell’Alto Jonio e in particolare il futuro del “Chidichimo”, anche alla luce delle novità positive che si intravedono in questi giorni. Sul tema, intitolato “Dalla crisi al rilancio – Idee per la Sanità nell’Alto Jonio” parleranno e si confronteranno tra loro e con i presenti il Sindaco di Trabisacce Franco Mundo, il referente e portavoce del Laboratorio Politico “Sinistra al Quadrato” Pasquale Corbo e il portavoce del Comitato Civico per l’Ospedale di Trebisacce Giuseppe Mangone.

Subito dopo, a partire dalle 11.45, si cambia argomento e si parlerà di “Corpi e Identità: Femminismo e Diritti LGBT-QIA in prospettiva meridionale”, che vedrà impegnati l’Associazione “Arcigay” di Cosenza e l’Associazione “Spazio donna” di Cosenza.

La giornata proseguirà alle ore 13.00 con il “Pranzo Solidale” come momento di incontro e di socializzazione e i lavori saranno ripresi alle ore 15.00 con l’attivazione dei “Tavoli Tematici” di approfondimento, a cui, alle ore 17.00, farà seguito il “Mercato delle Meraviglie” in cui sarà anche possibile scambiare abiti, accessori e libri.

La lodevole e innovativa iniziativa di confronto e socialità, a cui gli organizzatori vedrebbero di buon occhio la partecipazione delle Istituzioni dell’Alto Jonio, proseguirà fino alle ore 20.00 con l’allestimento di un articolato evento musicale intitolato “Music&Drink” che sarà coordinato da Salvatore Aurelio in Consolle.

Pino La Rocca

 

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: