Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alunni in visita al distaccamento dei Vigili del Fuoco di Corigliano Rossano

Oltre cento alunni delle scuole primarie hanno varcato i cancelli del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Corigliano-Rossano, in via dei Normanni, per una mattinata all’insegna della conoscenza e della sicurezza. L’iniziativa ha coinvolto 130 studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di San Demetrio Corone, provenienti dai comuni di San Demetrio, Santa Sofia d’Epiro, San Giorgio Albanese, Vaccarizzo Albanese e San Cosmo Albanese.

A fare gli onori di casa il Capo Reparto Eugenio Morelli, responsabile del distaccamento, che insieme alla squadra ha guidato i giovani visitatori alla scoperta delle attività quotidiane dei Vigili del Fuoco. I bambini hanno potuto osservare da vicino i mezzi di soccorso, ascoltare storie reali di interventi sul territorio e scoprire l’importanza della prevenzione.

In tanti si sono avvicinati incuriositi agli strumenti utilizzati durante le emergenze, ponendo domande e mostrando entusiasmo. Non sono mancati momenti emozionanti, come la consegna di cartelloni realizzati dagli studenti con disegni e frasi di ringraziamento: “Siete i nostri supereroi”, recita uno dei messaggi esposti con orgoglio.

Un’esperienza che ha lasciato il segno nei cuori dei bambini e che rafforza il legame tra istituzioni e comunità. Il valore della sicurezza passa anche da qui: dall’ascolto, dall’incontro e dalla formazione sin dai primi anni di scuola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: