Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Amarelli pensa a negozi monomarca, il brand liquirizia sui media nazionali

CORIGLIANO-ROSSANO – Tre secoli di liquirizia. Testimoni del Made in Italy. È, questo il titolo dello speciale a tutta pagina dedicato all’esperienza imprenditoriale e familiare Amarelli, giunta all’undicesima edizione, fortemente radicata alla tradizione e nel territorio in cui opera, ma con uno sguardo aperto alle nuo9ve tecnologie e al mondo dell’innovazione.

Ad ospitare il racconto di Fortunato Amarelli, che insieme alla sorella Margherita, rappresenta l’undicesima generazione, alla guida dell’azienda, sono state nei giorni scorsi (lunedì 11) le pagine de L’Economia del Corriere della Sera.

L’ultima novità – si legge nel servizio di Alessandra Puato– è la scatola delle liquirizie che suona, in vendita dallo scorso aprile. Inquadri il codice Qr ed entri in una pagina dove partono le musiche di Piero Salvatori, compositore romano.

È un modo per raccontare Amarelli come azienda attenta alla cultura, all’arte e al digitale – dice Fortunato Amarelli, amministratore unico, che annuncia investimenti per quasi un milione di euro nei prossimi 5 anni di cui 350 mila nel 2022-2023 per Industria 4.0.

La novità del brand della scatolina di metallo che porta il nome di Corigliano – Rossano in tutto il mondo è quella dei monomarca. Vogliamo aprire uno store a marchio entro l’anno in Calabria – ha spiegato Amarelli – un negozio pilota. Il primo di una catena con al<meno tre punti vendita all’anno entro il 2024.

Grande nella fama, più contenuta nei numeri. Dopo tre secoli di vita ha ancora margine per svilupparsi. Sta crescendo con la tecnologia, la valorizzazione della produzione artigianale e territoriale, l’espansione estera.

Fortunato Amarelli nel suo ruolo di Presidente di Confindustria Cosenza ha poi esposto le sue idee sul futuro della Calabria. Serve incentivare – ha sottolineato – gli investimenti da fuori regione, la Calabria è la regione con più incentivi (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: