Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Anffas: “SÌ al pieno protagonismo delle persone con disabilità! siamo persone, non fasce deboli!”

Amplificare la leadership delle persone con disabilità per un futuro inclusivo e sostenibile”, questo il tema della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2024 che “riconosce l’importante ruolo che le persone con disabilità svolgono nella creazione di un mondo più inclusivo e sostenibile per tutti” e che si pone tra gli obiettivi garantire l’inclusione delle persone con disabilità in tutti gli aspetti della società, aumentare la partecipazione delle persone con disabilità ai processi decisionali, sensibilizzare sui diritti delle persone con disabilità e celebrare i risultati delle persone con disabilità. I diritti continuano troppo spesso a rimanere su carta, ancora troppi i pregiudizi e gli stereotipi che circondano le persone con disabilità e che si manifestano palesemente nell’uso di parole che offendono e denigrano, che sono rimaste ancorate ad una visione completamente errata della disabilità e che non rispettano la persona con disabilità per quello che è: una persona!” Vedere in ogni persona le potenzialità e non i limiti, investire sulle capacità, valorizzare i talenti con la consapevolezza dei propri diritti sono temateiche oggetto dell’incontro di sensibilizzazione che Anffas Corigliano Rossano ha in programma per la mattina del 3 dicembre con gli studenti dell’IIS “ L.Palma” ITI ITG “ Green Falcone-Borsellino, grazie alla disponibilità della Dirigente scolastica, dott.ssa Cinzia D’Amico; nel pomeriggio, presso la sede in via degli Iris, Schiavonea, nel corso dell’evento un “Te CON” ne parliamo con l’avv. Marinella Grillo, Assessore alla città solidale e alla valorizzazione del patrimonio, dott.ssa Adriana Grispo, Presidente del Rotary club Corigliano Rossano “ Sibarys” e coord. Educativa Robert F. Kennedy Human Rights per la Calabria, prof. Daniele Garofalo, Presidente del Kiwanis Club Corigliano Calabro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: