Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Antonio Fuoco: da Cariati al volante della Ferrari in Formula 1

Il sogno si realizza per Antonio Fuoco, pilota di Cariati in provincia di Cosenza, che guiderà la Ferrari nelle prove libere dell’ultima gara del Mondiale di Formula 1, in programma l’8 dicembre ad Abu Dhabi. Una conquista significativa per il giovane talento italiano, reduce dal recente trionfo alla 24 Ore di Le Mans, dove ha lasciato un segno indelebile alla guida del Cavallino Rampante.

Dalla provincia cosentina alla Formula 1

Classe 1996, Fuoco rappresenta una delle promesse più brillanti della scuola Ferrari. Dopo aver esordito come terzo pilota nel 2019, il pilota cariatese è stato confermato dalla scuderia di Maranello, consolidando un legame che lo ha portato a vincere la celebre 24 Ore di Le Mans. In Francia, accanto ai compagni di scuderia Nielsen e Molina, Fuoco ha ottenuto una prestazione di grande livello, guadagnandosi un’opportunità preziosa: guidare la SF-24 nelle libere di Abu Dhabi, al posto di Carlos Sainz, nella gara che chiude una stagione mondiale con la Ferrari attualmente seconda nel campionato costruttori.

Un italiano alla guida della Rossa, 14 anni dopo Fisichella

La notizia, lanciata dal sito Motorsport, ha rapidamente fatto il giro del mondo: Fuoco sarà il primo pilota italiano dal 2009 a prendere parte a un weekend ufficiale di gara per la Ferrari. L’ultimo fu Giancarlo Fisichella, che sostituì l’infortunato Felipe Massa nel 2009, aprendo una strada che oggi Fuoco è pronto a ripercorrere, con tutta l’esperienza accumulata nelle competizioni di endurance e l’orgoglio di rappresentare l’Italia in Formula 1.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: