Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Arcidiocesi di Rossano Cariati. Via Crucis Diocesana 2025: “Passi di Speranza” verso la Settimana Santa

Si svolgerà venerdì 11 aprile 2025 uno degli appuntamenti spirituali più sentiti della Quaresima: la Via Crucis Diocesana, promossa dall’Arcidiocesi di Rossano-Cariati come momento di intensa preghiera comunitaria in preparazione alla Settimana Santa.

L’evento si terrà sul suggestivo piazzale della Torre Sant’Angelo, sul lungomare dell’area urbana di Rossano, un luogo simbolico e fortemente identitario, scelto per accogliere fedeli provenienti da tutto il territorio diocesano.

La serata si aprirà alle ore 19:00 con un momento dedicato alle confessioni individuali, per favorire la riconciliazione e il raccoglimento personale. Alle ore 20:00 inizierà la Via Crucis, che sarà presieduta dall’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise, guida spirituale della comunità diocesana.

Il tema scelto per quest’edizione – “Passi di Speranza” – si inserisce pienamente nel cammino sinodale della Chiesa universale e locale, un percorso di riflessione e condivisione incentrato sulla riscoperta della fraternità, dell’ascolto e della speranza come fondamento della vita cristiana.

Le stazioni della Via Crucis saranno animate con grande impegno e partecipazione dalle parrocchie delle cinque vicarie, dai volontari del Servizio Civile e dagli operatori sanitari, in rappresentanza di tutti quei volti e mani che quotidianamente si prendono cura della comunità.

A conclusione del momento liturgico, sarà promossa una colletta solidale il cui ricavato sarà devoluto a sostegno di una delle opere segno realizzate dall’Arcidiocesi in vista del Giubileo della Speranza: la Casa di Accoglienza “San Giuseppe Cafasso”, dedicata all’accoglienza e al supporto delle persone in difficoltà.

L’Arcidiocesi invita fedeli, famiglie, giovani e associazioni a partecipare numerosi per vivere insieme un’esperienza di fede, comunione e testimonianza, nel segno della speranza e dell’impegno per una Chiesa che cammina con tutti e per tutti.

redazione I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: