Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Arcidiocesi Rossano- Cariati, appuntamento con La vita in cattedra

Rossano

RossanoNella sala rossa del complesso di san Bennardino si è concluso il quarto e ultimo incontro della terza edizione della Vita in Cattedra realizzato dalla Consulta delle Aggregazioni Laicali dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati e fortemente voluta da S.E. Mons. Giuseppe Satriano. Tema al centro dell’attenzione:  “Educare a osare e custodire la pace” . Tra gli  ospiti  il prof.Gianni Novello di Pax Christi, Fraternità Romena. La sua presenza non è nuova a Rossano, perché egli è stato per anni docente di religione in diverse scuole superiori secondarie e anche fondatore, insieme a un gruppo di laici, di una fraternità presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie. Attento conoscitore di alcuni focolai di guerra che imperversano in molte aree del mondo, egli durante il suo discorso ha saputo analizzare e denunciare alcune problematiche e tante contraddizioni che attanagliano l’uomo cercando di demolire i muri e diventare costruttori di pace. Altro momento interessante è stato quando sono state ricordate alcune figure dedite a costruire la pace tra cui Dom Hélder Câmara  Arcivescovo di Olinda e Recife, il famoso don Tonino Bello direttore a suo tempo delle Pax Christi e vescovo di Giovinazzo – Terlizzi- Molfetta. A coordinare l’incontro Salvatore Martino, le conclusioni sono state affidate a Mons. Satriano  che ha ringraziato i partecipanti ricordando di essere dei veri portatori di pace.

Antonio La Banca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: