Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Assegnati i lavori per la nuova ss106 tra Crotone e Simeri Crichi

Sen. Rapani: «Risultato che premia la linea del Governo Meloni e il lavoro condotto sin dal primo giorno con Anas»

Roma, 5 aprile 2025 – «I risultati arrivano quando si lavora con serietà e costanza. Oggi è un giorno importante per la Calabria e per tutto il Mezzogiorno. La definitiva aggiudicazione dei lavori per la realizzazione della nuova SS106, nel tratto a quattro corsie da Crotone Papanice a Simeri Crichi, rappresenta una tappa decisiva verso la modernizzazione delle nostre infrastrutture». A dichiararlo è il senatore Ernesto Rapani (FdI), commentando con soddisfazione l’esito delle procedure di gara, che hanno visto l’assegnazione degli ultimi cinque lotti dell’opera.

La gara d’appalto, suddivisa in cinque lotti, è stata vinta da altrettante imprese con riconosciuta esperienza nel settore dell’ingegneria civile. Si chiude così un percorso amministrativo che ha visto, nel corso degli ultimi mesi, il primo lotto (progetto bandiera) già aggiudicato e che ora entra nella fase operativa.

«È la dimostrazione tangibile – afferma Rapani – di come l’azione del Governo Meloni non sia fatta di annunci, ma di interventi concreti. Fin dalla prima legge di bilancio, il Governo ha stanziato 3 miliardi di euro destinati alla nuova SS106: un segnale chiaro di attenzione verso una terra che per troppo tempo è rimasta ai margini».

Il senatore sottolinea come il percorso sia ancora in evoluzione: «In attesa dell’aggiudicazione dei due lotti della tratta Sibari–Coserie, si continua a lavorare in sinergia con Anas per reperire le risorse necessarie al completamento del collegamento Coserie–Crotone. Un’arteria critica, storicamente dimenticata, che merita attenzione e interventi urgenti. Ripristinare questa stortura storica non è solo una priorità politica, ma un atto di giustizia verso un territorio penalizzato su più fronti». «Non ci siamo mai fermati – conclude Rapani – e non ci fermeremo ora. La nostra visione infrastrutturale è chiara: servono strade sicure, moderne, capaci di garantire collegamenti rapidi e affidabili.  «La nuova SS106, insieme alla ferrovia, ai collegamenti marittimi e all’aeroporto, sarà motore dello sviluppo economico, turistico e sociale dell’intera fascia ionica».

Ufficio stampa del senatore Ernesto Rapani

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: