(Comune di Corigliano-Rossano) CORIGLIANO ROSSANO – Si conclude con gli ultimi spettacoli in calendario l’VIII edizione di Ramificazioni Festival, la manifestazione che anche nel 2024 ha contribuito ad ospitare alcuni tra i più importanti protagonisti della danza d’autore, italiana e internazionale, in Calabria.
“Astor – Un Secolo di Tango” rievoca i sentimenti degli odierni viaggiatori del mondo, l’umanità intera, andando oltre la purezza tecnica e rituale del tango, per rafforzare energie, desideri e palpitazioni tutte contemporanee. Un concerto da cui fioriscono corpi capaci di esprimere l’audacia di un respiro mancato e quella di un abbraccio negato: primo atto d’amore dopo una violenza che tutto ha spazzato via, tranne la voglia di stringersi e ritrovarsi.
Domenica 15 dicembre nel Salone degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano-Rossano, alle 19:30, protagonista la compagnia Create Danza con “Il Suono del Tempo”, anche qui un “concerto di danza” realizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale Maurizio Quintieri, in cui danzatori e danzatrici si esibiranno sulle coreografie di Filippo Stabile e Carola Puglisi, e le musiche dal vivo di Lorenzo Parisi (violino) e Giuseppe Maiorca (pianoforte) che muoveranno da Vitali a Beethoven, da Gershwin a Tchaikowski, da Gluck a Brahms.
Tutte le informazioni e i link d’acquisto dei biglietti per partecipare agli spettacoli sono disponibili sul sito: www.ramificazionifestival.it. Ramificazioni Festival sono ideate e prodotte dall’Associazione Italìa & Co, prima e unica associazione di riferimento della danza nel territorio calabrese, riconosciuta dal Ministero Della Cultura e sostenuta dalla Regione Calabria. (comunicato stampa)