Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aumenti record dei prezzi ferroviari e nuovi treni ibridi per il Sud

Un’analisi dei biglietti ferroviari verso la Calabria in prossimità delle festività natalizie evidenzia aumenti medi del 96% rispetto al periodo estivo. Il costo dei biglietti per tratte principali può superare i 300 euro, rendendo difficile per molte famiglie il rientro per le feste. Le differenze di prezzo sono notevoli anche tra le diverse compagnie di trasporto, con dinamiche di mercato complesse e variabilità nelle tariffe.

Sono state analizzate quasi mille proposte di viaggio, evidenziando tempi di percorrenza elevati e difficoltà organizzative per chi vuole rientrare nel Sud Italia. In questo contesto, i prezzi per alcune tratte ferroviarie rimangono proibitivi, penalizzando soprattutto chi cerca soluzioni last minute.

Nel frattempo, la rete ferroviaria del Sud vede l’introduzione di sette treni ibridi, che collegano Calabria, Basilicata e Puglia. Questi convogli, parte di un investimento per migliorare i collegamenti del Mezzogiorno, offrono maggiore sostenibilità e comfort, ma non risolvono le problematiche relative alle tariffe elevate e alla competitività rispetto ad altre modalità di trasporto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: