La Sala Rossa di Palazzo San Bernardino ospiterà il 3 aprile alle ore 16.30 la terza edizione del convegno “In the blue skies of Autism”, promosso in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. L’incontro è organizzato da un’associazione attiva sul territorio dal 2022 e impegnata nella costruzione di percorsi condivisi tra specialisti, famiglie e istituzioni per affrontare le complesse sfide legate ai disturbi del neurosviluppo.
L’iniziativa punta a sensibilizzare la comunità locale e a diffondere una cultura della conoscenza come strumento di comprensione e inclusione. Al centro dell’evento c’è la persona nello spettro, ma anche chi la affianca ogni giorno: genitori, caregiver e operatori. Un approccio integrato e multidisciplinare è la chiave per garantire un sostegno concreto, dalla diagnosi fino alla progettazione di interventi educativi mirati.
Il convegno accoglierà diversi contributi, tra cui l’esperienza maturata all’interno di un centro specializzato per l’intervento precoce, attivo dal 2017 in Basilicata, che lavora a stretto contatto con le famiglie. I relatori approfondiranno vari aspetti legati al modello di presa in carico, ai percorsi formativi per genitori e alle strategie pedagogiche applicate sul campo.
L’appuntamento rappresenta anche un’occasione di confronto diretto tra operatori, istituzioni e cittadini. Oltre alla parte scientifica, lo spirito dell’iniziativa è quello di creare un luogo aperto all’ascolto e alla condivisione, dove il sapere diventa strumento per costruire reti di supporto e comunità consapevoli.
![]() |
![]() |
![]() |