Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Autorità regionale per i diritti animali: nuove nomine per rafforzare l’organismo di Garanzia

randagismo

L’Autorità Regionale per i Diritti Animali ha annunciato la nomina di quattro nuovi componenti che andranno a completare l’Organismo di Garanzia. A rendere nota la notizia è stato il Presidente dell’Autorità, Domenico Laratta, che ha espresso vivo apprezzamento per il rafforzamento di un organo fondamentale nella promozione del benessere animale e della corretta convivenza tra persone e animali. «Ringrazio il Presidente del Consiglio Regionale e tutti i Consiglieri per aver completato la composizione dell’Organismo di Garanzia, una squadra che avrà il compito di portare avanti iniziative istituzionali di grande rilievo», ha dichiarato Laratta.

Tra i nuovi membri spicca la figura dell’avvocato Giuliana Morrone, ex amministratrice del Comune di Crosia, con delega al Randagismo. Nota per la sua lunga esperienza nel campo dei diritti animali, Morrone ha già avviato in passato progetti concreti per la tutela degli animali, dimostrando impegno e lungimiranza.

Oltre a Morrone, l’organismo accoglie altri tre componenti di alto profilo: Daniela Ricchichi, Semerano Caterina e Corrado Francesco, quest’ultimo già Delegato Regionale dell’Associazione Gaia Ambiente. Tutti hanno portato un bagaglio di competenze specifiche e una forte motivazione a contribuire alla missione dell’Autorità.

Il Presidente Laratta ha sottolineato l’importanza di una squadra coesa e preparata per affrontare le sfide legate alla tutela degli animali, tra cui il contrasto al maltrattamento e l’educazione dei cittadini. «Questa nomina segna un passo fondamentale per promuovere la legalità e il rispetto degli animali, puntando a sradicare pratiche di maltrattamento e a favorire la collaborazione tra istituzioni e associazioni», ha aggiunto.

L’incontro si è concluso con un appello ai cittadini in vista delle festività natalizie: «Chiedo a tutti di celebrare un Natale rispettoso anche dei nostri amici animali, evitando l’uso di botti e petardi, che possono rappresentare un pericolo per il loro benessere».

Le nuove nomine e l’impegno dell’Autorità segnano un importante capitolo per il rafforzamento della tutela degli animali nella Regione, con l’auspicio che il 2024 porti ulteriori risultati concreti.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: