Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Autovelox sulla Ss 106. Il Prefetto recepisce la proposta di Straface

Nei giorni scorsi, come si ricorderà, la scrivente, facendosi portavoce delle legittime istanze della cittadinanza, aveva avanzato una proposta incentrata sulla necessità, ormai impellente, di procedere all’installazione di dispositivi rilevatori di velocità su alcuni tratti stradali ricadenti nel territorio del Comune di Corigliano Rossano. Ci si riferisce alla strada statale 106 Jonica (E90), nel percorso compreso tra il Km 19+100 (Ipermercato “I Portali”) e il Km 2+00 (Viadotto Coserie), nel quale si registra un alto tasso di incidenti stradali. Ebbene, ho il piacere di comunicare che Sua Eccellenza il Prefetto di Cosenza, dott.ssa Vittoria Ciaramella, ha accolto con attenzione e interesse la suddetta proposta, informando con celerità le Autorità di competenza”.

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

Mi corre, pertanto, anzitutto l’obbligo di ringraziare il Prefetto per la sensibilità e la tempestività con le quali ha affrontato la questione sottoposta alla Sua attenzione, che costituisce problematica gravosa e d’interesse collettivo. A tal proposito, difatti, la stessa, che è causa di un fenomeno sempre più rilevante, è stata già portata dal Prefetto all’attenzione dell’Osservatorio sugli incidenti stradali nella riunione del 9 febbraio scorso. In relazione a quanto evidenziato, il Prefetto, con apposita comunicazione, ha rivolto tali istanze all’attenzione dell’Amministrazione comunale di Corigliano Rossano, al fine di “effettuare le valutazioni di competenza circa l’apposizione di rilevatori di velocità sul proprio territorio, riferendo alla Prefettura le eventuali iniziative che si intenderà porre in essere”. Inoltre, “al fine di avere un quadro completo sul fenomeno degli incidenti stradali nell’area in argomento”, il Prefetto ha invitato il Comandante della Sezione Polizia Stradale di Cosenza a “fornire le osservazioni di competenza ed i dati concernenti l’incidentalità”. La sottoscritta – aggiunge Straface – nell’esprimere soddisfazione per l’iter avviato dalla Prefettura di Cosenza, si unisce all’appello inviato alle preposte Autorità, sollecitando l’Amministrazione comunale di Corigliano Rossano ad attivarsi per addivenire ad una positiva e celere definizione della vicenda, affrontando con concretezza la medesima per garantire la sicurezza pubblica ed evitare che altri sinistri stradali possano verificarsi nel tratto indicato”.

Comunicato stampa

Una risposta

  1. Questa Signora, invece di parlare di nuova 106, parla di Autovelox. L’autovelox è la più grande scemenza mai creata dall’uomo, perchè spesso, chi è abituato a correre su questa strada, “perdendo” tempo nei tratti dell’autovelox, subito dopo lo stesso, proverà a “recuperare” correndo e sorpassando. Credo che tra le tante soluzioni sentite fino ad oggi, questa sia quella più scoraggiante e deprimente. Credevo si pensasse a innovare, e creare nuove strade e non all’ Autovelox! Siamo in Calabria e ce lo ricordiamo ogni qualvolta la classe politica apre la bocca, che sia di destra o sinistra poco cambia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: