Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Avviata la gara per i lavori di elettrificazione della tratta ferroviaria Sibari-Crotone

Avviata la gara per i lavori di elettrificazione della tratta ferroviaria Sibari-Crotone. Ne da notizia l’On. Pasqualina Straface Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative.
Pasqualina Straface
Si concretizza finalmente un altro intervento strategico per l’infrastrutturazione della rete ferroviaria calabrese. RFI ha annunciato infatti la messa a gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di elettrificazione della tratta Sibari-Crotone: si tratta di un investimento da 47 milioni di euro, finanziati dal PNRR, che interesseranno ben 112 chilometri di ferrovia e andranno a completamento dei lavori già iniziati nel 2018.
Grazie al processo di elettrificazione della rete sarà possibile fruire maggiormente di convogli elettrici capaci di servire una maggiore utenza permettendo di sviluppare flussi turistici maggiori tenendo sempre un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla riduzione di emissioni.
Continua l’impegno costante e l’attenzione del governo Occhiuto per il settore trasporti calabrese, che grazie a scelte strategiche ed investimenti sta cambiando volto e diventando più moderno ed efficiente.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: