Il progetto di investimento della multinazionale Baker Hughes nel porto di Corigliano-Rossano continua a dividere opinione pubblica e politica. Per il centrodestra, si tratta di una svolta significativa che potrebbe trasformare l’area portuale in un polo strategico per lo sviluppo economico e occupazionale della regione. Un piano ambizioso che ha già ricevuto il via libera grazie alle garanzie ambientali previste, tra cui l’introduzione di tecnologie sostenibili per ridurre al minimo l’impatto ecologico.
![]() |
![]() |
![]() |
Tuttavia, resta ancora da sciogliere il nodo della collocazione dell’impianto di produzione nell’area retroportuale, questione su cui il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, mantiene una posizione ferma. Mentre si cerca un punto di equilibrio, la pratica è pronta per essere discussa in consiglio comunale.