Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il balletto del Sindaco Geraci in merito alla fusione

geraci

Il balletto del sindaco Geraci in merito alla questione fusione e la sua ultima presa di posizione relativamente alla richiesta di sospendere almeno, per i prossimo 90 giorni la scelta della data in cui si dovrà svolgere il referendum, rivolta al Presidente Oliverio è davvero indecorosa e non ricevibile. Le motivazioni addotte della messa in ordine dei conti del comune di Rossano, appaiano deboli ma, soprattutto, tradiscono la reale volontà del Sindaco che inizialmente si era mostrato sostenitore del processo in corso anche se con gravi ritardi e mai celati conflitti. Fermo restante che è lecito cambiare idea, di certo lo è molto meno quando nel farlo si sviliscono le istituzioni chiamate in causa a partire dalla Regione fino a tutti gli attori istituzionali che nella vicenda in questione hanno dato il proprio contributo. Appare evidente che l’isteria politica di Geraci manifesta in continui cambiamenti e prese di posizioni non giova ai percorsi democratici di cui la politica deve essere portatrice. Non può essere il consigliere di conti pubblici a cui Geraci fa affidamento a dettare i termini e i modi del procedimento che al contrario, ingenerano confusione e smarrimento tra i cittadini delle due comunità, delegittimando il Consiglio Comunale, luogo proposto e atto a decidere e delegittimando la politica per come vengono gestiti importanti argomenti contribuendo ancora di più ad aumentare la sfiducia nella stessa. Quale modo migliore del referendum per far partecipare i cittadini ai processi decisionali che li riguardano? Volutamente non entriamo nel merito, ora, né nelle motivazioni del SI né nelle motivazioni del NO; chiediamo però, al Sindaco di smetterla con questo balletto poco decoroso per il ruolo politico e istituzionale che occupa e di avere rispetto in primis per i cittadini e poi per le istituzioni che non possono essere tirati per la giacca in base al suo cambiamento di umore dal sapore molto interessato. Chiediamo che venga rispettata la delibera comunale del 1 febbraio 2016, e si proceda all’indizione del referendum nei modi e termini che le istituzioni deliberano. Chiediamo che se ci sono discussioni che possano rendere migliorativo il percorso e più sicuro che, questi avvengano in seno al Consiglio Comunale.

(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: