Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Calabria, 14enne vittima di abusi lascia Seminara: la Regione Calabria le assegna un alloggio protetto

Por 2014-2020

Dopo due anni di abusi e ricatti da parte di un gruppo di una ventina di ragazzi, alcuni legati a famiglie di ‘ndrangheta, una 14enne di Seminara (RC) e la sua famiglia hanno dovuto abbandonare il paese a causa dell’isolamento e delle minacce subite dalla comunità.

Il caso era stato attenzionato anche dalla nota trasmissione televisiva delle Iene.

I responsabili delle violenze sono stati condannati in primo grado, ma la vittima ha continuato a vivere in una situazione di forte disagio. In risposta, la Regione Calabria, su iniziativa del presidente Roberto Occhiuto, ha assegnato alla famiglia un alloggio dell’Aterp in una località protetta.

“Le istituzioni sono al fianco di questa famiglia”, ha dichiarato Occhiuto, ribadendo la vicinanza di una Calabria che crede nella giustizia. Il trasferimento è avvenuto a seguito di un provvedimento urgente emanato dopo un incontro in Prefettura, che ha riconosciuto la necessità di garantire un ambiente sicuro e dignitoso alla giovane.

redazione I&c

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: