Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Calabria, proseguono senza sosta in queste ore le attività di Anas per fronteggiare le nevicate

Proseguono senza sosta le attività di Anas per fronteggiare le nevicate che stanno interessando le regione Calabria dal pomeriggio di ieri. L’incessante lavoro dei cantonieri ha garantito la regolare circolazione sull’intera rete in gestione che si è svolta senza particolari disagi.

Lungo le statali e la A2 Autostrada del Mediterraneo’, è’ stato attuato il piano Neve 2024/25 predisposto da Anas e Polizia Stradale approvato presso le Competenti Prefetture.

Le precipitazioni nevose hanno fatto registrare picchi di neve e accumuli di diversi centimetri, in particolare sulle strade che raggiungono l’altopiano della Sila, San Giovanni in Fiore e Acri in Provincia di Cosenza.
Anas è presente con un 13 mezzi, tra cui spargisale, turbine e spazzaneve e 13 operatori, al lavoro senza sosta per garantire la transitabilità in sicurezza sulle strade statali, 107 Silana Crotonese, SS 660 ‘di Acri’ e SS 177 ‘Silana di Rossano’ , 108bis ‘Silana di Cariati.

Dalla prima mattinata di sabato 12 si sono registrate nevicate di modesta intensità lungo la tratta autostradale compresa tra gli svincoli di Padula Buonabitacolo e Laino borgo nevicate che hanno interessato anche la tratta Laino Borgo Frascineto con fenomeni leggermente minori.

In attuazione al piano sono stati istituiti filtraggi controllo dotazioni invernali presso gli svincoli di Sibari in direzione nord e Sala Consilina in direzione sud, nonché presso tutti gli svincoli intermedi tra Padula B. e Laino B. a cura delle forze dell’ordine individuate dalle cogenti ordinanze emanate dalle competenti Questure

lungo il tratto autostradale, sono stati impiegati
11 mezzi spargisale spazzaneve afferenti al nucleo Lauria Lagonegro,
7 mezzi spargisale spazzaneve afferenti al nucleo Campotenese
4 mezzi spargisale spazzaneve afferenti al nucleo di Sala Consilina
2 mezzi spargisale spazzaneve afferenti al nucleo Sicignano

Per un totale di risorse utilizzate pari 50 operatori, per turno di lavoro, oltre al personale di sala operativa e ai responsabili di tratta e dirigenti.

Anas ricorda che è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Il dettaglio delle tratte interessate dal provvedimento è disponibile al link www.stradeanas.it/it/piani-interventi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: