Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Calopezzati, concessioni cimiteriali: il consigliere Amodeo denuncia mancanza di trasparenza

CALOPEZZATI – Lo scorso 15 ottobre 2024, il consigliere comunale di minoranza Mario Amodeo ha inoltrato una richiesta al sindaco di Calopezzati per chiarimenti urgenti sulla gestione delle concessioni cimiteriali venticinquennali. Tale richiesta nasce da numerosi solleciti ricevuti dai cittadini in seguito alla pubblicazione dell’avviso di scadenza concessioni sull’albo pretorio il 1° ottobre 2024.

«Ho chiesto al sindaco di chiarire entro quale termine i cittadini avrebbero dovuto ottemperare al loro dovere», afferma Amodeo, che prosegue: «A distanza di oltre un mese non ho ricevuto alcuna risposta, neanche riguardo alla mia seconda domanda: cosa accadrà ai cittadini che non effettueranno il pagamento entro il termine indicato?».

Dubbi e richieste al Comune

La mancanza di una risposta ufficiale ha sollevato numerose perplessità nella comunità. Secondo il consigliere Amodeo, questo atteggiamento alimenta il malcontento tra i cittadini e solleva legittime riflessioni sulla trasparenza amministrativa.

«La poca trasparenza dell’Amministrazione Comunale nella gestione delle concessioni cimiteriali sta generando dubbi e sospetti, creando un clima di insoddisfazione tra i cittadini», sottolinea Amodeo.

Nella giornata odierna, Amodeo ha deciso di reiterare le sue richieste, sollecitando nuovamente il sindaco e l’Amministrazione Comunale. Tra le richieste inoltrate figurano:

L’accesso all’elenco dei cittadini che hanno regolarizzato la loro posizione;

La possibilità di consultare il regolamento cimiteriale vigente.

«Sono convinto che il sindaco e l’Amministrazione non esiteranno a rispondere celermente», afferma il consigliere, aggiungendo che un intervento tempestivo eviterebbe ulteriori dubbi e incomprensioni nella cittadinanza.

Verso una risposta

La vicenda evidenzia un aspetto cruciale della gestione pubblica: la necessità di trasparenza e comunicazione efficace. L’iniziativa di Mario Amodeo punta a sollecitare un confronto chiaro tra amministrazione e cittadini, indispensabile per garantire fiducia e partecipazione nella gestione dei servizi comunali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: