Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Camion in fiamme a Corigliano-Rossano, paura nella notte

È successo di nuovo. E stavolta con una violenza che ha sfiorato la tragedia. Alle prime ore del mattino, intorno alle 3, un incendio ha completamente distrutto il camion di un ambulante molto conosciuto a Corigliano-Rossano, specializzato nella vendita di panini e bibite. Il mezzo era parcheggiato sotto la sua abitazione, nel quartiere popolare di via Giovanni Amendola, in un punto ben visibile dalla centralissima via Fontanelle. Non è la prima volta che l’uomo viene colpito. Negli anni scorsi, già in almeno due occasioni, aveva subito danni simili. Questa volta però l’attacco arriva a pochi giorni dalla festa patronale del 23, 24 e 25 aprile, periodo in cui l’attività dell’ambulante registra un’impennata di lavoro e guadagni. Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un’azione deliberata e organizzata. Il mezzo, oltre ad essere un punto vendita mobile, conteneva un intero carico di merce: alimenti, bibite, attrezzature e alcune bombole di gas. Quest’ultimo elemento ha fatto temere il peggio ai residenti della zona, visto che le fiamme hanno rischiato di propagarsi anche agli edifici adiacenti. A domare il rogo sono stati i vigili del fuoco del distaccamento cittadino, che hanno lavorato a lungo per contenere l’incendio e mettere in sicurezza l’area. La scena che si sono trovati davanti era impressionante: una carcassa annerita, ridotta a uno scheletro di lamiere e legno carbonizzato.   Intanto, sul posto sono arrivate anche le forze dell’ordine. Gli investigatori stanno lavorando per chiarire i contorni dell’episodio. Le prime ipotesi non escludono un atto intimidatorio a scopo estorsivo. Un avvertimento, forse, legato al controllo del territorio e delle attività commerciali ambulanti in occasione degli eventi pubblici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: