Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Capitaneria di Porto, presentata l’Ordinanza di Sicurezza Balneare 2022

Corigliano-Rossano – In vista dell’imminente inizio della stagione estiva, nella giornata di ieri la Capitaneria di porto di Corigliano Calabro ha organizzato un incontro a cui hanno preso parte i rappresentati dei 15 Comuni costieri che insistono sul litorale di giurisdizione che si estende dal Comune di Rocca Imperiale (CS) al Comune di Cariati (CS), i rappresentati delle associazioni di categoria delle strutture balneari e delle Associazioni di salvamento, per parlare di sicurezza in vista della nuova stagione estiva.
Dopo un cordiale saluto a tutti gli intervenuti, il personale della Capitaneria di porto ha esposto i contenuti e le novità contenute nell’ordinanza di sicurezza balneare n. 32/2022 emanata giovedì 26 maggio.


L’ordinanza di sicurezza balneare, nata dall’esperienza maturata nel corso delle precedenti stagioni balneari e dal lavoro di omogeneizzazione e razionalizzazione effettuato dalla Direzione Marittima di Reggio Calabria su tutti i provvedimenti emanati dai Comandi marittimi dipendenti, risulta uno strumento normativo valido a garantire, tanto agli operatori del settore quanto alla pubblica collettività, la fruizione in piena serenità e sicurezza di tutte le attività connesse agli usi pubblici del mare tra cui la balneazione, la navigazione da diporto, la tutela dell’ambiente marino e la tutela delle bellezze del territorio ricadenti nel Compartimento Marittimo di Corigliano Calabro.
L’incontro è stata l’occasione per chiarire, anche attraverso alcune domande da parte dei rappresentanti degli Enti Civici e delle Associazioni di categoria dei balneari, alcune novità introdotte con l’ultima ordinanza e condivise dagli autorevoli interlocutori. Al termine dell’incontro i convenuti hanno ringraziato l’Autorità Marittima per aver organizzato questo momento informativo.
La Capitaneria, in un’ottica di piena collaborazione, ha assicurato il sostegno dell’Autorità Marittima al fine di garantire una stagione estiva all’insegna della sicurezza in favore delle presenze antropiche sul litorale.
L’Ordinanza di Sicurezza Balneare è consultabile e scaricabile nella pagina ordinanze del sito internet istituzionale www.guardiacostiera.gov.it/coriglianocalabro.
In ultimo, si ricorda che è attivo il numero gratuito per le emergenze in mare 1530 su tutto il territorio nazionale ed attivo 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, da utilizzare esclusivamente in caso di emergenze in mare (Comunicato stampa).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: