Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cariati. Defibrillatore ad Avis per la città donato da Igreco Ospedali Riuniti

CARIATI .  L’arresto cardiaco improvviso ogni anno provoca più di 70 mila decessi e tra questi le persone under 40 rappresentano quasi il 10%. Intervenire immediatamente con le terapie salvavita è essenziale. Le ricerche scientifiche, soprattutto negli ultimi anni, hanno consentito di intervenire sulla prevenzione per riconoscere anzitempo le malattie cardiache e arginarle. Ma è la tecnologia ad aver permesso un passo avanti formidabile contro le morti improvvise. Con i nuovi defibrillatori portatili, maneggevoli e di facile utilizzo oggi si è in grado di intervenire con tempestività. Ecco perché la diffusione quanto più capillare dei Defibrillatori automatici esterni (DAE) oggi è quanto mai essenziale per salvare vite umane.

È quanto dichiara il presidente di AVIS Cariati, Damiano Montesanto ringraziando iGreco Ospedali Riuniti per la donazione alla sezione cittadina dell’associazione dei volontari italiani del sangue di un nuovo apparecchio portatile per l’elettrostimolazione cardiaca.

Alla cerimonia di consegna del prezioso strumento salvavita da parte di Filomena Greco e rientrante nel quadro delle diverse iniziative di responsabilità sociale del Gruppo in tutti i territori della regione, avvenuta nei giorni scorsi nei locali dell’Avis ospitati nel Vittorio Cosentino, erano presenti tutti i membri del direttivo, il personale medico ed infermieristico e numerosi soci e donatori.

Il nuovo DAE, benedetto da Padre George Viju, amministratore della Parrocchia Cristo Re è stato installato all’interno dei locali associativi dove rimarrà a disposizione delle esigenze della comunità.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: