Lo scorso 25 aprile, in una giornata simbolica dedicata alla liberazione, la città di Cassano All’Ionio ha celebrato anche la rinascita della sua villa comunale, storicamente uno dei luoghi più cari alla comunità. Dopo anni di abbandono e interventi mal digeriti dai cittadini, l’area verde è stata restituita alla popolazione completamente rinnovata, grazie all’intervento dell’amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Papasso.
![]() |
![]() |
![]() |
L’intervento, finanziato con fondi PNRR per 5 milioni complessivi destinati alla rigenerazione urbana del territorio, ha trasformato il parco in un luogo moderno ma rispettoso della memoria storica. Nuovi viali, aree verdi curate, illuminazione efficiente e spazi per eventi culturali hanno riportato la villa agli antichi fasti degli anni ’80 e ’90.
Durante la sobria cerimonia di riconsegna, osservato un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco, è stato anche annunciato che la villa porterà il nome di due figure simbolo della sua storia: Giovanbattista Paternostro, detto “Zio Battista”, e Raffaele Corrado, storici custodi e amati dalla comunità.
La nuova villa, già animata dalla presenza di cittadini di ogni età, si conferma così il nuovo centro pulsante della socialità cassanese: uno spazio di memoria, rinascita e futuro.
redazione I&C