Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cellulare e droga scoperti nel carcere di Rossano durante una perquisizione

Durante una perquisizione nel carcere di Rossano, il personale di Polizia Penitenziaria ha rinvenuto un telefono cellulare e un caricabatteria nascosti all’interno dell’istituto. Nel corso della stessa operazione, in un pacco indirizzato a un detenuto, sono state trovate sostanze stupefacenti, tra cui hashish e cocaina.

L’operazione è stata condotta grazie all’impegno e alla professionalità degli agenti, come sottolineato da Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe, e Francesco Ciccone, segretario regionale. I due sindacalisti hanno elogiato il lavoro del personale, che continua a garantire legalità e sicurezza all’interno degli istituti penitenziari, nonostante la cronica mancanza di risorse e la carenza di organico.

Il ritrovamento di droga e dispositivi proibiti all’interno delle carceri evidenzia i rischi a cui gli agenti sono esposti quotidianamente e la necessità di intensificare i controlli per prevenire l’ingresso di materiali illeciti. Tuttavia, gli sforzi costanti della Polizia Penitenziaria restano essenziali per preservare l’ordine e la sicurezza all’interno delle strutture.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: