Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Checco Zalone aderisce all’Associazione “Basta Vittime 106”

Luca Pasquale Medici, in arte Checco Zalone, è un comico, cabarettista, attore, imitatore, musicista e cantautore italiano. Presente in molte edizioni di Zelig come comico, è salito alla ribalta nel 2006 grazie alla canzone Siamo una squadra fortissimi, e conferma il suo talento e la sua fama come attore nel 2009 con l’uscita del suo primo film Cado dalle nubi. Nato in Puglia, dove vive e risiede, in questi giorni è stato in Calabria per una breve vacanza.

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” rende noto che Checco Zalone ha deciso di aderire idealmente all’Associazione che, lo ricordiamo, si batte per l’ammodernamento e la messa in sicurezza della famigerata e tristemente nota “strada della morte”, affinché ciò possa evitare in futuro nuove vittime e feriti.

Nell’incontro, avvenuto tra il presidente Fabio Pugliese e Checco Zalone, l’artista pugliese ha ricevuto in dono la maglia dell’Associazione ed ha voluto ringraziare tutti gli iscritti al sodalizio per il pensiero manifestando il suo apprezzamento per la battaglia intrapresa dal sodalizio ma anche grande solidarietà e vicinanza a tutte le famiglie colpite dalla S.S.106.

«Tutti – afferma il Presidente Pugliese – conosciamo “Checco Zalone” a cui dobbiamo essere grati per la sua straordinaria ironia e per la sua grande capacità artistica ma in pochi hanno la fortuna di conoscere lo spessore umano e personale del personaggio che mi ha particolarmente colpito. Grande la sua disponibilità e sensibilità nei confronti della nostra Associazione».

«Sono contento – continua Fabio Pugliese – di averlo incontrato ma, soprattutto, di del suo apprezzamento non solo per la battaglia che portiamo avanti da anni e che ormai è nota a tutti ma anche per il nostro progetto futuro di riuscire – appena avremo le condizioni economiche per farlo – di poter offrire gratuitamente un sostegno psicologico alle famiglie colpite da vittime e feriti gravi sulla S.S.106».

«Zalone – conclude il Presidente – è famoso per la sua spiccata simpatia, con il suo impegno ed il suo lavoro è riuscito a farci ridere tutti. Allo stesso modo noi, anche grazie alla sua adesione convinta, vogliamo rilanciare il nostro impegno affinchè in futuro ci siano meno vittime e feriti sulla “strada della morte” ma riusciremo in futuro, certamente, anche a dare un aiuto morale e psicologico alle famiglie che purtroppo – come sappiamo – sono sempre lasciate da sole con i loro lutti».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: