Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Chiude un altro circolo ricreativo a Corigliano centro

Un altro circolo ricreativo chiuso per una settimana a Corigliano-Rossano. Dopo il provvedimento che nei mesi scorsi aveva portato alla sospensione temporanea di un locale nei pressi del Castello Ducale, l’attività di controllo prosegue nel centro storico della città. Questa volta, il provvedimento ha riguardato un circolo situato nella zona più frequentata dell’area urbana, nei pressi di Villa Margherita, dove si concentrano attività commerciali e spazi di ritrovo. La chiusura, stabilita dal Questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, fa seguito a un’attività di monitoraggio portata avanti nei mesi precedenti dai Carabinieri della Stazione di Corigliano centro. Durante i controlli è emerso che il locale era frequentato da persone considerate a rischio per la sicurezza pubblica. Il provvedimento ha l’obiettivo di tutelare il contesto urbano, evitando che luoghi di aggregazione diventino punto di riferimento per soggetti problematici. La chiusura temporanea è anche un segnale chiaro: l’area resta sotto costante osservazione da parte delle forze dell’ordine. I controlli non si fermano. Le pattuglie continueranno a presidiare la zona per verificare il rispetto della misura e garantire che la sospensione venga osservata. L’attenzione resta alta per prevenire nuove situazioni critiche e mantenere un clima sereno, specie nelle aree più vissute del centro storico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: