Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Città d’arte si fa aula all’aperto. Soddisfazione per Open Art Altomonte

ALTOMONTE.La grande e bella sfida sulla quale restiamo impegnati ogni giorno come esperienza familiare ed imprenditoriale è quella di rafforzare, in rete con tutti gli attori sociali ed culturali locali, i diversi segmenti di attrazione e di accoglienza turistica della nostra terra. Con due obiettivi che da oltre mezzo secolo distinguono e spiegano la nostra visione complessiva di ricettività, di valorizzazione delle risorse identitarie, di economia circolare e di promozione della Calabria di qualità nel mondo: emozionare e destagionalizzare.

Ecco perché – dichiara Alessandra Barbieri – eventi come Altomonte Open Art, cellula del più prestigioso e storico Festival Euromediterraneo, sono da apprezzare e sostenere, non solo perché capaci di arricchire il bagaglio di competenze e conoscenze e di stimolare la creatività dei nostri giovani talenti, ma anche e soprattutto, perché uscendo fuori dalle tradizionali aule scolastiche e facendosi itineranti essi diventano i migliori giovani ambasciatori quel turismo di prossimità ed esperienziale che è una delle condizioni ed il valore aggiunto dello sviluppo eco-sostenibile e durevole dei nostri territori.

Nel nostro Hotel-Ristorante – continua – abbiamo accolto la delegazione di 40 studenti del Liceo musicale e coreutico IIS Lucrezia della Valle di Cosenza, destinatari di una vera e propria residenza artistica con il Direttore d’orchestra e violinista Jamal Ouassini, già docente del Conservatorio di musica di Lugano e direttore della Dante Alighieri di Tangeri.

Sono le proposte di qualità come questa – conclude Alessandra Barbieri complimentandosi con l’Amministrazione Comunale guidata da Gianpiero Coppola anche a nome della Famiglia per questa riuscita iniziativa – che rendono una destinazione turistica come la nostra Città d’Arte ancora più attrattiva e fruibile 365 giorni l’anno.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: