Coldiretti Calabria, cinghiali: bene il bando. Ora servono misure straordinarie operative

Catanzaro, 6 giugno 2025 – Coldiretti Calabria commenta positivamente la pubblicazione della graduatoria definitiva relativa all’Avviso pubblico per la protezione delle colture agricole e degli allevamenti stabulati, approvata con il Decreto Dirigenziale n. 8112 del 5 giugno 2025. Un provvedimento atteso, che rientra nella Misura 4.1.1 del PSR Calabria 2014-2022 e mette a disposizione 39 milioni di euro per il supporto diretto alle aziende, sempre più esposte ai danni provocati dalla fauna selvatica.

Secondo Coldiretti, si tratta di un passo concreto: le risorse consentiranno l’acquisto di recinzioni, dispositivi dissuasivi e altri strumenti di difesa attiva. «È un segnale importante – afferma l’organizzazione agricola – che riconosce la legittimità delle nostre richieste, frutto di un lavoro di pressione e mobilitazione svolto in tutta Italia».

Una pressione che non si ferma

Tuttavia, la sola difesa passiva non basta. L’invasione di cinghiali continua a creare danni gravi ai raccolti, agli allevamenti e alla sicurezza stradale. «Servono azioni tempestive – continua Coldiretti – e occorre accelerare l’attuazione del piano straordinario, rendendo operative tutte le misure già previste».

Tra queste, la più urgente è quella che consente agli agricoltori cacciatori, in possesso di regolare licenza, di agire come “bioregolatori”. Secondo Coldiretti, questi soggetti sono già radicati nel territorio, conoscono le dinamiche locali e possono intervenire subito, senza attendere iter burocratici spesso farraginosi.

Rafforzare anche i selecontrollori

Oltre ai bioregolatori, Coldiretti chiede un rafforzamento delle squadre di selecontrollo: «Il loro intervento deve diventare più regolare, incisivo ed efficace. Vanno rimossi gli ostacoli amministrativi e potenziato il coordinamento operativo».

La Calabria rurale, conclude Coldiretti, «non può restare ostaggio dei cinghiali. La politica deve fare la sua parte con misure rapide, efficaci e ben coordinate».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: