Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Commissione regionale antindrangheta. Laghi propone di incontrare le istituzioni di Cassano e Corigliano Rossano

Consiglio Regionale

Continua a rimanere alta l’attenzione sui fatti criminosi registratisi recentemente in Provincia di Cosenza, in particolare nell’Alto Tirreno e nell’Alto Ionio cosentino. Ieri mattina, infatti, in occasione della riunione della Commissione antindrangheta, il capogruppo in consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, dopo che il Presidente Molinaro ha riferito sui gravi fatti accaduti di recente in provincia di Cosenza e di una visita da lui fatta nell’Alto Tirreno cosentino, ha ulteriormente sottolineato la gravità di quanto accaduto anche nelle città di Corigliano Rossano e Cassano allo Ionio.

«Come già anticipato sulla stampa, in rapporto a quanto accaduto anche nell’Alto Jonio cosentino -ha dichiarato Laghi-, ho proposto alla Commissione di dare un segnale concreto ad un territorio che da troppo tempo è segnato da atti criminosi. Pur sapendo che la Commissione, per ragioni logistico-amministrative, non può riunirsi ufficialmente al di fuori dell’Aula delle Commissioni del Consiglio Regionale, ho chiesto, per dare un segnale forte alle comunità, di organizzare almeno un incontro informale, con tutti i membri della Commissione, per solidarizzare in presenza, con le popolazioni aggredite dalla violenza criminale e con le loro Istituzioni. Devo dire con molta soddisfazione -continua il Consigliere Laghi- che il Presidente si è detto subito d’accordo e che ha proposto di scrivere ai sindaci Stasi e Papasso -avendo già visitato l’Alto Tirreno- fornendo loro la disponibilità a partecipare ad un incontro che può essere o un consiglio comunale ad hoc o altro tipo di riunione, utile a fare il punto sulla questione. Un territorio così grande -ha concluso Laghi- non può essere abbandonato al proprio destino o lasciato in mano alla criminalità».

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: