Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Conclusi lavori di restauro e consolidamento, riaperta al culto la Chiesa di San Pietro nel centro storico di Rossano

E’ stata riaperta al culto la Chiesa di San Pietro, nel centro storico di Rossano dopo i lavori di restauro e consolidamento.

La riapertura si è tenuta martedì 27 giugno 2023 con la solenne celebrazione eucaristica presieduta da S. E lArcivescovo Mons. Maurizio Aloise unitamente ai parroci dellunità pastorale del centro storico di Rossano. Il Padre Arcivescovo ha esortato i presenti a essere “testimoni” nelle proprie comunità e di abitare i luoghi di culto riflettendo didentro se stessi sulla domanda “chi è Gesù per me”. I lavori di ristrutturazione e consolidamento si sono resi possibili grazie al finanziamento offerto dai fondi dell8X1000 alla Chiesa Cattolica per ledilizia di culto.Direttore e progettista dellintervento è stato larch. Giuseppe Astorino, con il supporto dellArch. Antonio Aprelino dellUfficio Diocesano per i Beni Culturali diretto da don Nando Ciliberti. I lavori hanno riguardato la revisione del manto di copertura con la posa della guaina impermeabilizzante, consolidamento e rifacimento dellintonaco esterno ed interno, rifacimento impianto idrico ed elettrico, realizzazione impianto di illuminazione e nuovo pavimento, a cui si aggiunge tinteggiatura interna ed esterna e i  nuovi infissi in legno. La chiesetta, luogo di storica devozione popolare, è tornata così a risplendere nella sua semplicità con viva gioia e partecipazione da parte dei fedeli, che non hanno mai interrotto lanimazione delle attività, se non per dare spazio ai lavori di ristrutturazione. La comunità ha voluto ringraziare S. E. lArcivescovo per la benevolenza della Arcidiocesi che ha recuperato questo piccolo scrigno di fede e di storia rinnovando limpegno a riprendere il cammino che si spera possa essere sempre più fecondo e proficuo. 

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: