Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Conferenza dei Sindaci. Emergenza covid e didattica: servono scelte condivise

CORIGLIANO-ROSSANO – Il sindaco di Corigliano-Rossano e presidente della Conferenza dei Sindaci di Cosenza, Flavio Stasi, questa mattina ha inviato una missiva al Commissario Straordinario Azienda Sanitaria Provinciale, Vincenzo La Regina, ed al Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, col fine di ottenere linee chiare ed univoche rispetto alla ripresa delle attività didattiche in presenza in relazione alla grave emergenza pandemica di questa fase.

Flavio Stasi

Esprimendo forte preoccupazione per l’attuale situazione dei contagi, il Presidente della Conferenza ha sottolineato che «i provvedimenti a macchia di leopardo, oltre a sovraesporre ogni singola Amministrazione, abbiano una efficacia limitata rispetto alla diffusione virale».

Per evitare quindi il proliferare di provvedimenti sindacali diversificati, che nel recente passato si sono dimostrati anche deboli dal punto di vista giuridico-amministrativo, il sindaco Stasi richiede «da un lato che le istituzioni sanitarie, quindi i settori competenti dell’Azienda Sanitaria, rendano un proprio parere non vincolante rispetto all’attuale situazione epidemiologica ed all’impatto che potrà avere la ripresa delle attività didattiche in presenza; dall’altro che la Presidenza della Giunta Regionale, nel quadro complessivo del territorio regionale, offra indicazioni in merito, al fine di evitare che i Sindaci si ritrovino costretti a decisioni isolate, deboli anche dal punto di vista amministrativo».

In conclusione, il Presidente della Conferenza dei Sindaci ha anche manifestato sia al Commissario dell’ASP di Cosenza che al Presidente della Giunta Regionale, la disponibilità ad un confronto anche di emergenza in queste ore, di concerto con le altre Conferenze e con ANCI, col fine di condividere delle scelte complessive e rafforzare il fronte istituzionale in un momento difficile come quello in corso (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: