Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Conferimento rifiuti, cambia l’orario a Corigliano

rifiuti

CORIGLIANO Conferimento rifiuti solidi urbani, entra in vigore l’orario invernale. Si anticipa alle ORE 16,30, invece che alle ORE 18; sarà possibile depositare i rifiuti indifferenziati negli appositi cassonetti fino alle ORE 24. È quanto contenuto nell’ordinanza sindacale firmata mercoledì 16 che sarà in vigore fino al prossimo 31 maggio. Obiettivo: garantire la tutela igienico-sanitaria, la salvaguardia del decoro urbano e la salute pubblica.

 

A darne notizia è l’assessore all’ambiente Marisa Chiurco sottolineando che la disposizione del nuovo orario risponde alle diverse richieste pervenute dai cittadini, in particolare delle persone anziane, rispetto alla possibilità di anticipare l’orario di conferimento prima della sera.

 

L’ordinanza vieta di abbondare e depositare in maniera incontrollata, negli spazi pubblici e nelle acque, i rifiuti, compresi quelli ingombranti, pericolosi e di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE); di imbrattare e deteriorare contenitori e cassonetti; di conferire rifiuti nei contenitori non idonei, rispettando l’uso cui sono destinati, e secondo le modalità previste; il deposito di materiali che per dimensioni, consistenza o altre caratteristiche possono arrecare danno ai cittadini, al personale e ai mezzi preposti alla raccolta; di appiccare fuoco all’interno di cassonetti contenenti rifiuti abbondanti o di depositare questi ultimi in maniera incontrollata in aree non autorizzate.

(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: