Corigliano-Rossano (CS) – Permessi di soggiorno, flussi di ingresso, corrette modalità di assunzione. Su questi temi si è concentrato il convegno promosso dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Cosenza, che si è tenuto il 21 marzo nella sala del Castello Ducale di Corigliano. Un momento di confronto operativo, utile a chiarire procedure e criticità legate all’inserimento dei lavoratori extracomunitari nel contesto occupazionale locale.
L’incontro ha visto gli interventi introduttivi di Luigi Osso (segretario dell’Ordine), Salvatore Ciarlo (presidente provinciale ANCL) e Piercarmine Sapia (consigliere dell’Ordine), che hanno sottolineato la necessità di strumenti concreti per semplificare l’iter di regolarizzazione.
A entrare nel vivo del tema sono state due relatrici: l’avvocato Rocchina Staiano, che ha ricostruito il quadro normativo nazionale e le principali difficoltà operative nell’assunzione di stranieri, e la dottoressa Teresa Pileggi, funzionaria dell’Ispettorato del Lavoro di Cosenza, che ha illustrato il ruolo degli uffici ispettivi nella gestione dei flussi di ingresso.
Dal convegno è emersa la volontà di avviare una riflessione condivisa per migliorare la gestione dei rapporti di lavoro con cittadini stranieri, anche attraverso il confronto con le aziende del territorio, presenti numerose all’incontro.
A moderare i lavori è stato Roberto Garritano, che ha guidato il dibattito tra professionisti, imprese e istituzioni. L’iniziativa ha messo in luce l’esigenza di formazione e aggiornamento costante per garantire legalità e trasparenza nelle assunzioni.
![]() |
![]() |
![]() |