Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano: Abdel Amit, l’artista che disegna con i sassi sulla sabbia

guarda il video, clicca qui: Lacnews24.it

Si chiama Abdel Amit, è un 36enne di origine tunisina in Italia da circa 10 anni. Svolge l’attività di bracciante agricolo, ma in forma saltuaria per via della crisi in atto nel settore dell’agricoltura. In lui, tuttavia, emerge un talento artistico innato: nei momenti di libertà si cimenta nella realizzazione di disegni di pietra sulla spiaggia. Alcuni rievocano la sua terra natia (cammelli, giraffe, palme, case), altri richiamano segni tangibili di riconoscimento verso chi gli dà la possibilità di guadagnarsi qualcosa, seppure a fasi alterne, l’albero di clementine.

Abdel Amit

Disegna, con perfezione tecnica ineccepibile: simboli, alberi, animali, in cui vi è ampia traccia della sua terra, con cui il legame non si è mai interrotto. Vorrebbe tornare in Tunisia e abbracciare la sua cara mamma, ma non ci sono le condizioni economiche. Ed è proprio alla mamma che dedica una frase, sempre in pietra, “Ti amo mamma”.

Per il giorno della memoria destinato alle vittime dell’olocausto, l’associazione Schiavonea-Sant’Angelo Pulita ha chiesto a Abdel Amit di realizzare un murales con i sassi nel borgo marinaro. E, proprio nel giorno della ricorrenza, il 27 gennaio prossimo, sarà presentato al pubblico. (lacnews24.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: