Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano, approvata riduzione tariffe per utilizzo impianti sportivi

CORIGLIANO-ROSSANO – Praticare attività sportive, in particolare su base amatoriale, è elemento che questa amministrazione ha sempre reso indispensabile per la crescita civile e sociale della comunità.

L’Amministrazione intende utilizzare lo sport come uno dei vettori principali della rinascita e ripartenza della comunità, cercando dunque di favorire, nei limiti del possibile, la diffusione, la pratica e l’aggregazione sportiva, su questa base è stato deliberato in Giunta di ridurre le tariffe approvate per l’utilizzo degli impianti sportivi comunali a gestione diretta con una abbattimento dei costi del 50% e, allo stesso tempo,  si è stabilito di  consentire ad alcune categorie specifiche, come associazioni o organi direttamente correlati alla FIGC e funzionali allo svolgimento di tornei e campionati (quali per esempio l’AIA) o comunque a categorie fragili e/o per progetti finalizzati al recupero ed all’inclusione sociale, di usufruire degli impianti sportivi comunali in forma gratuita.

L’emergenza epidemiologica ed in particolare le norme di distanziamento sociale hanno profondamente turbato alcune delle abitudini della comunità e colpito profondamente alcuni settori, con particolare riferimento allo sport in ogni sua forma e disciplina,  lungo il territorio cittadino alcune delle discipline sportive  più diffuse nella comunità sono praticate in  impianti pubblici comunali, una parte dei quali è a gestione diretta dell’Ente, per gli impianti sportivi comunali, la cui gestione è affidata a privati, è in corso una ricognizione amministrativa finalizzata alla verifica delle procedure e della validità degli affidamenti (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: