Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Asilo Nido in via Maradea, ottenuto finanziamento da oltre 1mln di euro

asilo ludoteca

CORIGLIANO-ROSSANO – Programmazione, lungimiranza nelle scelte, progettazione mirata. Grazie a queste linee guida il Comune di Corigliano – Rossano, è stato ammesso al finanziamento per l’opera di ampliamento, riqualificazione funzionale e  messa in sicurezza dell’asilo nido comunale in via Maradea per oltre un milione di euro.

asilo ludoteca

Con Decreto del Ministero dell’Interno del 31 marzo 2022,  sono stati ammessi in via definitiva a finanziamento alcuni enti locali che hanno presentato richieste di contributo, per il quinquennio 2021-2025, per progetti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprietà dei comuni destinati ad asili nido e a scuole dell’infanzia e a centri polifunzionali per i servizi alla famiglia, rientranti tra i “progetti in essere” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, il Comune aveva partecipato all’avviso pubblico con una propria proposta progettuale che è risultata tra quelle finanziate.

L’asilo nido era stato aperto lo scorso ottobre, dopo alcuni lavori di riqualificazione, con una piccola cerimonia di benvenuto, alla presenza dell’assessore all’Istruzione, Alessia Alboresi, ai 46 piccoli che lo vivono e alle loro famiglie. Un asilo moderno, inclusivo, con nuovi colori e arredi, sicuro ed efficiente, rinnovato anche nei piccoli dettagli, dalle zanzariere, ai condizionatori, dalle isole di gioco ai servizi, ora grazie ad un nuovo finanziamento intercettato presto arriveranno anche nuovi giochi per l’esterno e si procederà ad altre attività.  L’Asilo Nido è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico destinato alle famiglie di bambini dai tre ai trentasei mesi, è uno spazio strutturato, pensato e organizzato nel quale il bambino ha la possibilità di crescere, condividere e fare attività, sperimentando contesti relazionali diversificati.

«Dopo il finanziamento per la realizzazione di un nuovo asilo nido – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici, Tatiana Novello – l’ulteriore contributo ottenuto per l’ampliamento dell’asilo di via Maradea permetterà di avere spazi maggiori e moderni per i bambini della città»

 «Uno degli impegni presi, era quello di poter dare ai nostri bambini la possibilità di vivere in un ambiente bello e sereno – dichiara il sindaco Stasi – grossa parte del lavoro lo avevamo già fatto, ora con la certezza del finanziamento, potremmo terminare una serie di altri lavori per garantire un servizio che vada verso l’eccellenza»

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: