Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Concorso per ingegneri, FdI: Sindaco Stasi mortifica le professionalità

CORIGLIANO ROSSANO. Il Comune di Corigliano-Rossano cerca 3 ingegneri da assumere a tempo indeterminato. Una notizia senz’altro positiva, in linea teorica, poiché allorquando un ente pubblico, soprattutto se locale, indice bandi di concorso rivolti alla stabilizzazione nel mondo del lavoro di giovani professionisti, questo equivale ad investire su nuove risorse umane con beneficio per tutta la comunità.

Peccato, però, che l’Amministrazione Comunale guidata da Flavio Stasi si muova in tutt’altra direzione, poiché tale iniziativa non porta con sé il valore della meritocrazia, ma prosegue con l’aberrante logica dei due pesi e delle due misure. I bandi in oggetto, infatti, prevedono l’assunzione per soli titoli, in assenza quindi di prove scritte e/o orali, applicando una “procedura d’urgenza” che era stata autorizzata in tempo di Covid.

Anche altre Amministrazioni, in piena emergenza epidemiologica, erano ricorse a simili procedure, ma non continuando poi a perpetuarle successivamente. Si tratta di misure che ora, ovviamente, non hanno alcun motivo di esistere ed infatti, a conferma della “particolarità” di quanto deciso e attuato dall’esecutivo, sembra che ci sia più di uno screzio tra segretario comunale e taluni consiglieri di maggioranza, i quali, a giusta ragione, sosterrebbero che questa non è più una procedura applicabile.

Proseguono i tempi bui, dunque, con l’attuale Amministrazione Comunale, per i giovani professionisti che ambiscono a vivere e lavorare in un contesto normale, distinto e distante da concorsi “a metà”. La negazione totale di quanto asserito dallo stesso sindaco in campagna elettorale e poi, una volta eletto, allorquando incitava i giovani a studiare perché si sarebbe dato vita alla cosiddetta “stagione dei concorsi”.

Per non parlare, ancora, delle frequenti “prediche” del primo cittadino ad inizio consiliatura sulla necessità di valorizzare le risorse interne, dando poi seguito ad una politica nel senso opposto, che ha visto reiteratamente umiliate e isolate le pur tante eccellenze presenti nella macchina comunale. Come dire: oltre il danno, la beffa.

Coordinamento cittadino Fratelli d’Italia Corigliano-Rossano
Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: