Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Diabete, screening nelle scuole: I giovani mangiano male |VIDEO

Nell’ambito della giornata mondiale sulla nutrizione e il diabete è stato presentato un progetto di sensibilizzazione e prevenzione che ha coinvolto i licei artistico e classico di Corigliano Rossano (area urbana Rossano). Si è affrontato il tema del diabete soprattutto in relazione ai giovani. Su questo versante i dati sono poco confortanti, come conferma il dirigente medico dell’ospedale spoke di Corigliano Rossano Pia Salerno, responsabile del laboratorio di Diabetologia. «Abbiamo affrontato le tipologie di diabete di tipo 1(giovani) e 2 (adulti), e delle possibili correzioni comportamentali che aiutano i giovani a prevenire. Alimentazione e attività fisica su tutto che, insieme a fattori genetici, possono scatenare l’insorgenza del diabete». Il diabete di tipo 2, tuttavia, è il più diffuso: «Costituisce il 90% di tutte le forme di diabete. Attualmente nel mondo ci sono 21mila casi al giorno al mondo, con previsioni non rosee».

Gli studenti hanno compilato delle schede in cui si chiedeva il tipo di alimentazione a cui sono abituati. Nelle risposte appaiono dati preoccupanti:«I ragazzi assumono tantissime proteine di origine animale e zuccheri raffinati (hamburgher, kebab, piadine, patate, etc etc). Mangiano malissimo, afferma Pasqualina Sprovieri (biologa-nutrizionista), le proteine animali acidificano l’ambiente intracellulare creando uno stato infiammatorio. Molti studi riferiscono che assumendo proteine animali si rischia non solo il diabete con impennata glicemica, ma anche altre patologie tra cui il cancro». L’invito è ad abbondare il modello alimentare americano da fast food e ad avvicinarsi alla dieta mediterranea.«È importante mangiare in maniera sana, conclude la nutrizionista, c’è tanta obesità anche in età infantile. Mi rivolgo ai genitori principalmente affinché possano abituare i propri figli a una sana educazione alimentare».

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: