Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano. Emergenza caldo, il Comune attiva il COC per segnalare criticità

CORIGLIANO-ROSSANO – Visto il prolungarsi delle alte temperature  l’amministrazione comune  si è attivata per affrontare la calura di questo periodo predisponendo un avviso per la cittadinanza su come “affrontare il caldo”.
Nell’ambito delle proprie competenze, con la finalità di dare una risposta efficace e tempestiva alle diverse situazioni legate alle alte temperature, il sindaco Flavio Stasi, nella qualità di autorità di protezione civile, ha dato disposizione di attivare il COC e i numeri Protezione Civile Comunale per “Emergenza Caldo”, da utilizzare per segnalare eventuali emergenze o criticità causate dalle alte temperature, che sono i seguenti: 0983.5491652 – 09835491653.
Il grande  caldo può essere pericoloso: quando la temperatura esterna supera i 32-35 gradi, quando l’alta umidità impedisce la regolare sudorazione e quando la temperatura in casa è superiore a quella esterna (locali poco ventilati, tetti e solai non ben isolati).
Si ricorda e si consiglia di rispettare le seguenti regole, proposte dal Ministero della Salute, per meglio affrontare questo periodo:
Evitare l’esposizione all’aria aperta nelle ore più calde;
Migliorare il clima dell’ambiente domestico e di lavoro, schermando il passaggio della luce dalle finestre. L’aria condizionata è utile ma evitando temperature troppo inferiori rispetto all’esterno;
bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno;
adottare una alimentazione corretta, soprattutto frutta e verdura di stagione, evitando piatti ricchi di grassi;
conservare correttamente gli alimenti;
indossare un abbigliamento leggero, che garantisca la traspirazione e protegga dai raggi solari;
proteggere se stessi ed altri quando si viaggia in auto, soprattutto evitare di lasciare bambini o animali domestici nell’abitacolo nemmeno per periodi brevissimi;
praticare esercizio fisico solo nelle ore più fresche della giornata;
offrire assistenza a persone anziane o fragili;
ricordiamoci di proteggere anche gli animali domestici.
Infine il grande caldo sta causando disagi di vario tipo, soprattutto interruzioni di energia elettrica che, talvolta, hanno anche conseguenze indirette come per esempio sulla rete idrica. Si raccomanda di segnalare prontamente agli enti competenti eventuali guasti per consentire un intervento tempestivo (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: